Filetti di sgombro marinati al Muscadet
Un grande classico della gamma del conservificio La Compagnie Bretonne. Si faceva già ai tempi di Alain Furic, nonno dell’attuale direttore del conservificio Jean-François Furic.
5,50€
Disponibile
Disponibile
Informazioni addizionali
Gli sgombri vengono pescati nel Mar Celtico, intorno alla Scozia e all’Irlanda e arrivano nel porto di Killybegs o Dingle o talvolta nel Mare del Nord. La pesca avviene da ottobre a febbraio, in queste zone è questo il periodo durante il quale il contenuto di grassi del pesce è massimo (minimo 20%). Un alto contenuto di grassi garantisce la morbidezza del pesce alla degustazione.
Lo sgombro viene cotto nel court-bouillon preparato con il bouquet garni. Una volta raffreddati, i filetti di sgombro vengono staccati con le forbici e poi uniti delicatamente a mano. Le salse vengono preparate separatamente durante il confezionamento e ricopriranno i filetti prima della fase di piegatura.
Nella scatola vengono messi a mano mezza fetta di limone fresco biologico, una fetta di sottaceto, un pezzetto di peperone marinato dal sapore delicato e un granello di pepe. Il Muscadet è un vino bianco secco prodotto nei vigneti situati attorno a Nantes, nei territori della Loira Atlantica, in prossimità dell’Oceano.
Consigli di degustazione
Freddo, con patate lesse o riso pilaf.
Consigli di conservazione
Prima dell’apertura: conservare a temperatura ambiente.
Dopo l’apertura: riponete i restanti filetti di sgombro in un contenitore ermeticamente chiuso e conservateli per 2 o 3 giorni in frigorifero.
Produttore | LA COMPAGNIE BRETONNE |
---|---|
Ingredienti | Filetti di sgombro 64% (pescato nell'Atlantico Nord Orientale), acqua, aceto di vino bianco, vino bianco moscato (10% della marinata), erbe aromatiche, sale, aromi naturali. |
Peso netto | 118 g |